Bocciando s’Impara ha fatto tappa a Villanova
- Scritto da Antonella
Bocciando s’Impara, la bella iniziativa della Federbocce Italiana relativa all’attività promozionale nelle scuole elementari (classi terze, quarte, quinte) e secondarie di Primo e Secondo grado, ha fatto tappa a Villanova. Una tappa contraddistinta da una forte partecipazione: 210 i bambini e ragazzi coinvolti. Così suddivisi: 90 di Villanova, 25 di San Paolo Solbrito, 75 di Valfenera e 20 di Cellarengo.
Organizzatrice e promotrice di questo progetto per la zona di Villanova è stata l’insegnante Sabrina Sili, seguita da alcune colleghe. Dopo alcune lezioni tenutesi nelle palestre delle scuole locali, sotto l’occhio vigile degli educatori scolastici Fib Marco Rossino e Livio Volpiano e della campionessa Valentina Avveduto, si è passati a un’uscita su campi da bocce “veri” alla presenza di Luca Balla, l’atleta testimonial per la tappa di Villanova. Balla ha dato vita a un’esibizione di tiro progressivo suscitando l’entusiasmo dei ragazzi presenti che durante la corsa durata tre minuti (per ogni sezione) hanno incitato il giovane velocista. Dopo questa esibizione anche i ragazzi si sono messi in gioco e hanno provato a tirare a punto nel cerchio e a bocciare. Oltre alle quattro sezioni di Villanova hanno aderito a Bocciando s’Impara anche le sezioni di San Paolo Solbrito, Valfenera e Cellarengo. Per queste ultime scuole l’uscita è in prevista in settimana sui campi di bocce di Valfenera e avrà come atleta testimonial Luigi Grattapaglia.
Dopo questo primo approccio, a settembre i ragazzi che si saranno appassionati alle bocce potranno continuare iscrivendosi alle Scuole Bocce di Valfenera e San Damiano, seguiti da istruttori giovanili e tecnici.
Antonella Laurenti