"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa.
Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001."
Martedì 26 e mercoledì 27 aprile, si è conclusa la 64esima edizione della Boccia d'oro, manifestazione sempre molto seguita dagli appassionati Biellesi. Protagoniste del torneo, numerose società biellesi: otto per la prima categoria, tredici suddivise in un girone da 7 e uno da 6 nella seconda categoria.
Il torneo, organizzato da Ugo Pinarello con il supporto del Comitato di Biella, ha visto disputare nell'arco di 14 serate al bocciodromo Città di Biella, 74 incontri, 148 formazioni, 592 giocatori, diretti dagli arbitri regionali Antonio Gaudino e Massimo Vergano.
A vincere la 64^ edizione è stata "La Capannina" del presidente Luca Verzoletto e del factotum Carlo Donato, premiata con la targa Lauretana sigillo d'Argento, schierando in campo nella finale Biagio Carzaghi, Gianni Ramasco, il presidente della FIB Biella Giovanni Dantonia e Francesco Scarparo. Ai giocatori sono stati consegnati i piatti dipinti a mano dalla pittrice di Trivero Riccarda Zanardi.
Il Gaglianico si è arreso in finale con Gianni Negrusso, Franco Cuzzolin, Mauro Rovei e Riccardo Zaffalon. Terze a pari merito la Ponderanese ed il Piatto sport 92, retrocesse in seconda categoria lo Zegna e la Burcina. Vince lo spareggio salvezza la Ronchese con il giovane Gabriele Graziano, che come al solito si distingue per le buone prestazioni in campo.
Salgono in prima categoria - targhe Panificio Patti e Botalla formaggi - la Vallemosso Mossese con Ivo Ferrari, Stefano Taribello, Piovan Graziano ed Enrico Paglia ed il Pralungo con Sergio Canova, Claudio Girelli, Roberto Martinotti e Pier Angelo Beraldo. Seconde classificate a pari merito Mongrando e Bocce Valdengo Ferraris Tollegno. Avevano conquistato l'accesso alla fase finale anche San Secondo Bennese, Spolina, Ternenghese e Torrazzese.
"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa.
Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001."
Commenti per questa foto