- Messaggi: 24
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
betgiuseppe ha scritto: Nulla da dire sulla organizzazione da parte del Comitato Provinciale di Udine su quanto fatto e farà. Come detto alla fine "chiudiamo quelli che non fanno" significa condividere quanto da me esposto. Nel caso specifico della Regione Friuli Venezia Giulia ci sono 66(sessantasei) Società affiliate alla FIB Regionale, non basterebbe un solo Comitato per la loro gestione? far confluire i Diirettivi dei Comitati di Udine -Pordenone e i Delegati volontari di Gorizia-Triestedei nell'attuale sede Regionale. Credo che si avrebbe una migliore efficienza e distribuzione delle risorse.
Saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La nuova dirigenza fa ampio uso di Whatsapp per dialogare giornalmente, messaggini veloci, audio messaggi e infine tante tante telefonate, un bel modo per dialogare giornalmente in gruppo e a costo zero. Chiaramente i Consigli Nazionali vanno fatti per statuto, ed è anche giusto parlarsi faccia a faccia, ma quasi tutto è già deciso, già discusso. Non dico che sia una formalità, ma le tecnologie se ben usate abbattono notevolmente i costi e semplificano il lavoro.betgiuseppe ha scritto: Mi chiedo la Dirigenza Nazionale come dialoga con riunioni o con sistemi tecnologici!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa.
Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001."